Un Big Bang, esplosione inaudita, diede vita a un intero sistema.
La terra all’inizio era una palla di fuoco, che si raffreddò poco a poco, così che si formò la crosta terrestre.
La
crosta terrestre, in qualche modo, si spaccò e, con l’aiuto di tanta pioggia , la crepatura si riempì d’acqua formando gli OCEANI e
i MARI.
ERA PRIMARIA PALEOZOICA Da 4.500 a 600 milioni anni fa.
Nell’ERA PRIMARIA nacquero nel MARE delle creaturine di una sola cellula chiamati UNICELLULARI, formati da una sola cellula e avente dimensioni tali da non poter essere visto ad occhio nudo.
Poi cominciarono a moltiplicarsi le cellule e così si chiamarono PLURICELLULARI, organismi costituiti di più di una cellula e aventi cellule differenziate che svolgono funzioni specializzate. La maggior parte della vita visibile a occhio nudo è pluricellulare.
ERA SECONDARIA MESOZOICA Da 600 a 250 milioni di anni fa.
I NOMI POSSONO ESSERE………
· TRIASSICO,
· GIURASSICO
· CRETACEO
In questo periodo comparvero una classe di animali vertebrati: gli anfibi, che potevano vivere sia sulla terra ferma, sia nell’acqua.
ERA TERZARIA CENOZOICA Da 200 a 65 milioni di anni fa
I Dinosauri sono un gruppo di rettili di varie dimensioni, appartenenti alla sottoclasse degli arcosauri, che dominarono l'ecosistema terrestre per oltre 160 milioni di anni e apparvero tra la fine del Triassico medio e l'inizio del Triassico superiore (circa 240[1] milioni di anni fa). Si estinsero completamente circa 65 milioni di anni fa, alla fine del periodo Cretaceo, e ci sono noti solo attraverso resti fossili, studiati dai paleontologi.
Comparvero anche dei piccoli mammiferi simili ai topi, poi i grossi mammiferi.
ERA QUATERNARIA NEOZOICO Da 65 a 2 milioni di anni fa
Questa è l’era delle glaciazioni, quando si estinsero i dinosauri.
Appena questo accadde, i mammiferi allargarono il loro territorio, così che diventarono i dominanti della terra.
Poi comparvero anche le scimmie.
Poi ancora tanto tempo passò e qui sulla terra l’uomo arrivò,
cioè i nostri più lontani antenati:gli OMINIDI.